Privacy Policy Strategie comunicazione Archivi - Strategie di marketing per aumentare le vendite senza i costi di un commerciale

Strategie di marketing per aumentare le vendite senza i costi di un commerciale

  • agenzia di pubblicità e digital marketing in padova
  • Marketing Strategico
    • strategie di marketing per il sito web
    • strategie di marketing con PES Piano Editoriale Strategico
  • Servizi
    • agenzia di pubblicità e digital marketing in padova
    • Come realizzare i video story telling aziendale istituzionale davvero efficace
  • Realizzazioni
    • I nostri lavori di siti web professionali multi dispositivo multi lingua seo orientati nazionali internazionali
  • Suggerimenti
    • Agevolazioni
    • 3 validi motivi per applicare una stategia contest per la fidelizzazione clienti
    • Strategia di marketing delle 3 P persone pensiero parole
    • quali strategie di marketing per la ristorazione
    • come fare marketing territoriale e persuasivo hotel e alberghi
    • test quanto la fiera incide sul futuro della mia azienda per il blocco post covid
    • strategie di marketing per la rete commerciale con CRM
  • Carriere
  • Blog
  • Home
    • About Us
    • Contact
    • RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS ORA
IL TUO BUSINESS
STA' PERDENDO OPPORTUNITA'?
RICHIEDI LA FORMAZIONE DI
MARKETING STRATEGICO
GRATIS ORA!
  • Home
  • Strategie comunicazione
  • Archivio categoria"Strategie comunicazione"
17 Gennaio 2021

Categoria: Strategie comunicazione

Strategie comunicazione

come migliorare la seo con strategie di posizionamento organico da link building

giovedì, 10 Settembre 2020 da Roberto Salvadego

In questo articolo descriveremo i motivi principali per come migliorare la seo con strategie di posizionamento organico da link building

L’agenzia di Profitworks inc ha realizzato recentemente una ricerca sui propri clienti su come migliorare la seo con link building.

Sono stati messi a confronto i costi per click e il costo per conversione di una campagna SEO e di una campagna PPC e dall’analisi emerge che le aziende che investono sulla SEO hanno ottenuto nel tempo un risparmio del 300% sul costo per click e un risparmio ancora maggiore per il conversione.

Perchè questi dati dovrebbero interessarti ?

Questi dati dimostrano che anche gli scettici che qualche tempo fa dichiaravano ormai che la SEO avesse lasciato definitivamente il posto alla PayPerClick e al social Media Marketing, in realtà si sbagliavano :.

La SEO non ha mai smesso di funzionare e stà rivivendo una nuova stagione di successo .

La SEO quindi deve essere nella strategia di marketing in armonia con un piano anche di pubblicità a pagamento su Google e Facebook.

  • Perchè permette di essere visibile on-line
  • di avere più contatti e
  • ottenere più risultati nel tempo

Il tutto spendendo il meno possibile per il cliente : ecco perchè la scelta di affidarti agli annunci a pagamento non è sempre vincente in quanto nel medio e lungo periodo spendi molto di più.

Ecco che la scelta di affidarti agli annunci a pagamento ti è sembrata magari la soluzione più comoda??

  • Magari perchè è immediata e da risultati istantanei
  • oppure perchè ti consente di avere dati in tempo reale sulla campagna che a tua volta puoi condividere con il cliente e sui quali puoi apportare modifiche

E’ vero gli annunci a pagamento sono un’ottima arma per avere risultati nel breve periodo ; nel tempo , però per molte campagne accade che i costi aumentino e l’efficacia della camapgna setssa si riduca.

La SEO, al contrario , presenta nel tempo un costo decrescente e risultati che aumentano.

Ecco perchè la SEO , detta anche ottimizzazione organica del posizionamento su Google, anche se richiede più tempo , è un’attività complementare che va utilizzata nell’ottica di elaborare una strategia di marketing online efficace e sostenibile nel tempo

  • dà risultati a lungo termine , che si mantengono nel tempo , anche in caso di budget limitato : una volta ottentua una forte visibilità nei risultati organici , il cliente ne beneficia non solo oggi, ma a lungo termine ; con la pubblicità a pagamento i risultati in termini di visibilità sono immediati e con la stessa immediatezza spariscono e volatilizzano nel momento in cui si sospende la campagna di pagamenti .
  • na parità di budget il sito in questione ottiene nel lungo termine molte più visite rispetto ad un sito promozionato con la pubblicità a pagamento

Per fare un paragone legato al mondo degli ivestimenti , a parità di budget , se volessi fare in modo da ridurre il rischio e aumentare la probabilità di successo , sarebbe per te preferibile non investire tutto il denaro cha hai a disposizione sulla stessa azione ma diversificare

scopri VirtualExpo-365.com

Googlepay per clickposizionamento organico
Leggi di più
  • Pubblicato il Posizionamento google, Ranking, Seo, Strategie comunicazione
Non ci sono commenti

Le chiusure di famosi brand a causa del covid e la cassa integrazione Italia

giovedì, 20 Agosto 2020 da Roberto Salvadego
Contattaci per le Tue strategie di marketing

Le chiusure di famosi brand a causa del covid

Zara ha chiuso 1.200 negozi, Victoria’s Secret ha dichiarato il fallimento come il Cirque du Soleil. Nike si prepara per la seconda fase di licenziamento.

Il fondatore di Airbnb ha detto che a causa della pandemia, 12 anni di sforzi sono stati distrutti in 6 settimane. Starbucks ha annunciato una chiusura permamente di 400 negozi.

Almeno fino al 7 settembre, saranno in cassa integrazione oltre 18000 lavoratori in Italia : poi si vedrà.

Per i dipendenti la cassa integrazione, a meno che non sia anticipata dal datore di lavoro, ma non è così frequente tra le imprese medio-piccole, inizierà ad essere riscossa anche fra tre mesi ma ci sono buoni motivi per pensare che le relative famiglie abbiamo fame ora.

Cinque mesi di pandemia hanno portato a le chiusure di famosi brand a causa del covid creato molti debiti e decine di migliaia di imprese sono fallite.Se l’impresa in cui lavori non ha proceduto con tagli né licenziamenti, trattala bene.

Nel 2020 si tratta di sopravvivere: metti da parte le lamentele quotidiane e sii grato per quello che hai

post covid19
Leggi di più
  • Pubblicato il strategia covid, Strategie comunicazione
Non ci sono commenti

La web strategy nell’era del covid 19 in italia inizia dalla realizzazione del sito web

giovedì, 09 Aprile 2020 da web_marketer_strategy

La web strategy nell’era del covid 19 in italia

Ogni attività locale si rende conto che oggi non possiamo nasconderci dietro il nostro business per non accettare la pesante entrata della rete nelle abitudini di acquisto degli italiani.

Sempre più clienti si stanno abituando alla logica dell’acquisto in rete sui vari portali di vendita on-line dagli alimentari fin oltre.

Rimanere al palo ora significa perdere il treno e non riaprire mai più perchè non è solo l’ecommerce per l’acquisto on line ma sopratutto l’interazione con il cliente che permette di ottenere cambiamenti epocali .

Una fonte di guadagno alternativa ?

La realizzazione sito web strategico non è quindi una fonte di guadagno alternativa per arrotondare ogni mese ma avere un vero e proprio stipendio fisso in questo periodo difficile che l’Italia sta vivendo a causa del coronavirus, come strategie di marketing off-line oltre che on-line

Marketing Strategico ritiene che un la fonte di guadagno alternativa all’interno del mondo del web, sia proprio un sito web. Il sito web di marketing strategico è il punto di partenza per la tua attività commerciale che ti permetterà di poter lavorare da casa e non necessariamente in un ufficio

Un sito web ti offre milioni di possibilità di guadagno

Un sito web ti offre milioni di possibilità di guadagno, difatti che il tuo sito sia un e-commerce oppure un blog riuscirai a creare una fonte di guadagno alternativa con uno sforzo minimo.

Senza alcun dubbio, aprire un sito web in questo particolare momento è una scelta che con il tempo sicuramente pagherà i suoi frutti, inoltre la Realizzazione Siti Web ha sicuramente un costo inferiore rispetto ad altre forme di commercio quali l’apertura di un negozio fisico.

Marketing strategico non ritiene la realizzazione di un sito internet una vera e propria spesa, ma un investimento sul futuro, difatti, pensa ad un giornale cartaceo, lo compri, lo leggi e una volta che hai finito la sezione che ti interessava inevitabilmente lo butti: un sito web invece dura per sempre.

Quanto è importante nel 2020 possedere un sito web?

Potrebbe sembrarti una domanda banale e senza un fondamento, ma scoprirai che non lo è, poiché negli ultimi anni, le persone non si sono più limitate di rispondere alla chiamata di un proprio parente sul loro telefono oppure alla scrittura di un documento word

ma hanno iniziato ad interagire sempre di più all’interno del mondo del web, basti pensare che fino a pochi anni fa non si poteva pubblicare sui social, cercare informazioni ed informare altre persone: ecco perché la migliore strategia di web marketing sarà certo uno dei principali motivi che dovrebbero spingerti ad investire in un sito web.

Uno studio rivela che ad oggi il 90% delle persone cerca informazioni su internet

Uno studio rivela che ad oggi il 90% delle persone cerca informazioni su internet prima di acquistare un oggetto, per questo un sito web risulta funzionale, poiché potremo informare la possibile clientela di tutti gli aspetti del prodotto che stanno cercando di acquistare.

Solo con Marketing Strategico saprai realizzare il Tuo sito web professional per lanciare il Tuo business ma sopratutto a farti trovare più facilmente sul web, e riuscirai a mantenere il contatto con tutti i tuoi clienti.

Un sito web nel 2020 sicuramente potrebbe diventare una fonte di guadagno che nel futuro potrebbe permetterti di lavorare totalmente da casa e la sua #Realizzazione_di_Siti_Web richiederebbe il minimo sforzo, inoltre un sito può essere sia la vetrina della tua azienda, ma soprattuto una calamita di clienti che durante i prossimi anni potrebbe farti fruttare una bella quantità di denaro.

Leggi di più
  • Pubblicato il Marketing strategico, Progetto sviluppo web, Strategie comunicazione
Non ci sono commenti

La strategia delle agevolazioni nel settore agricolo

sabato, 14 Marzo 2020 da Roberto Salvadego

La strategia delle agevolazioni nel settore agricolo

Quante volte ci arrabbiamo perchè non arrivano mai agevolazioni per la nostra attività nel settore agricolo : si pensa sempre che siamo gli ultimi di cui i legislatori si ricordano eppure il nostro operato è alla base del sostentamento di una comunità. Queste e molte altre espressioni simili sono sempre più presenti nella mente degli operatori nel settore agricolo .

Eppure esistono agevolazioni che possiamo richiedere fino a 200000€ !!

Contattaci subito e usa il codice “Misura641_imprese_agricole” nella voce “settore” della form di registrazione     CLICCA QUI !

L’impresa agricola deve dichiarare di essere imprenditori agricoli ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile con sede in Veneto di  :

  1. essere iscritti alla CCIAA e di
  2. risiede in zona montana / collinare / parco
  3. non risiede in zona montana / collinare / parco

Di essere interessati alla diversificazione  :

  1. trasformazione dei prodotti agricoli
  2. apertura di fattorie didattiche
  3. apertura di fattorie sociali ( per servizi a i minori , famiglie , anziani )
  4. ospitalità turistica rurale
  5. servizi ambientali ( per esempio , pulizia strade , sgombero neve dalla viabilità pubblica e privata )

Contattaci subito e usa il codice “Misura641_imprese_agricole” nella voce “settore” della form di registrazione     CLICCA QUI !

Il primo passo per farlo è di registrarti secondo normativa GDPR al seguente link dimochè possa inviarti tutte le info che riguardano il bando:

  1. cogliere questa opportunità è come prende il treno giusto , all’ora giusta , per la destinazione giusta … NON FARE L’ERRORE di pensare che tanto posso aspettare altri bandi, quando usciranno più avanti ….
  2. noi di Marketing Strategico abbiamo 20 anni di storia e siamo accreditati in Regione Veneto per progetti ( FSE , FESR ,etc ) .

I nostri consulenti accreditati in Regione Veneto sono preparati per :

  1. raccogliere i dati di progetto
  2. redarre il progetto
  3. presentarlo in Regione Veneto
  4. gestirlo e rendicontarlo

AffidaTi a noi che ne abbiamo realizzati molti negli ultimi anni, con il 100% dei progetti passati finora.

EVITA GLI ERRORI di rivolgerti altrove per preparare il progetto : è un’operazione complessa che richiede precisione oltre che esperienza : un semplicissimo errore può essere disastroso e vedersi sfumati decine di migliaia di euro.

Contattaci subito e usa il codice “Misura641_imprese_agricole” nella voce “settore” della form di registrazione     CLICCA QUI !

MA ATTENZIONE , se credi che generare profitti sia una materia delegabile al commercialista o al consulente, stai sbagliando di brutto , perchè è solo chi investe nell’attività che deve decidere come far rendere profittevole l’impresa :  poi ti potrai rivolgere ai tecnici ( commercialista / consulenti ) per rendere operativo quanto viene creato dalla Tua Strategia di Marketing.

Il primo passo per farlo e ottenere il beneficio fino al 40% a fondo perduto è di registrarti secondo normativa GDPR al seguente link dimochè possa inviarti tutte le info che riguardano il bando, ma non aspettare oltre il termine del 15 settembre perchè altrimenti non riusciamo a espletare le pratiche.

Cogliere questa opportunità è come prende il treno giusto , all’ora giusta , per la destinazione giusta … NON FARE L’ERRORE di pensare che tanto posso aspettare altri bandi, quando usciranno più avanti …. La concorrenza ti stà RUBANDO ORA i tuoi clienti e tu non lo sai .. Agire subito significa arginare un’emorragia che potrebbe portarti al collasso e alla fine.

AffidaTi a noi che ne abbiamo realizzati molti negli ultimi anni, quando si è iniziato a capire MARKETING FIRST ..

Contattaci subito e usa il codice “Misura641_imprese_agricole” nella voce “settore” della form di registrazione     CLICCA QUI !

Molto spesso mi sento dire :

  1. ma non è il caso mio
  2. la mia attività è diversa
  3. lavoro sul passa-parola da una vita

Vero? Ne sei sicuro ? Proprio ieri parlando con un imprenditore che mi diceva questo , non si è accorto che si è sconfessato da solo quando ha poi affermato che ormai la clientela è cambiata e che ora sono talmente tecnologici che il passa-parola di una volta deve essere rimpiazzato da tecniche moderne di passa-parola.

Spesso quello che senti dire dall’imprenditore è la fotografia della sua situazione attuale , di come sta vivendo la sua storia di imprenditore, mi vengono proposte le loro angoscie ma anche i loro successi . Questa fotografia del passato , al passato dobbiamo relegarla : vogliamo vivere il presente senza subirlo , dobbiamo cavalcare le nove tecnolgie applicandole al meglio alla nostra attività, nel trovare nuove opportunità e organizzarle al meglio per renderci la vita più vivibile.

Contattaci subito e usa il codice “Misura641_imprese_agricole” nella voce “settore” della form di registrazione     CLICCA QUI !

bando ruralestrategie agricolturastrategie di marketingstrategie imprese
Leggi di più
  • Pubblicato il agevolazioni settore agricolo, Marketing strategico, Strategie comunicazione, Turismo_2019
Non ci sono commenti

La strategia della fidelizzazione delle compagnie assicurative

mercoledì, 05 Febbraio 2020 da Roberto Salvadego
Marketing man at work in marketing strategico
  • Quali sono i vantaggi della fidelizzazione per le compagnie assicurative ?
  • Le compagnie assicurative risparmiano grazie alla fidelizzazione del cliente ?
  • Quanto costa acquisire un nuovo cliente nel settore assicurativo ?
  • Perchè le compagnie assicurative fanno massiccio uso di programmi di fidelizzazione?

Queste e molte altre domande sono alla base della spiegazione degli enormi investimenti che le compagnie assicurative fanno per la fidelizzazione del cliente appunto. Una risposta c’è ed quello che è stato scoperto da una ricerca americana nel 2015 : il costo per l’acquisizione di un nuovo cliente costa mediamente 5 volte di più di fidelizzare i già clienti … Ecco perchè.

L’incremento costante dei premi assicurativi (soprattutto nel settore delle polizze rca auto), induce a questa considerazione, anche se pensiamo che probabilmente deve esservi un cartello dei prezzi per rimanere sul mercato. Per le compagnie di assicurazioni, infatti, si rivela molto più conveniente investire in programmi di fidelizzazione e quindi di marketing destinato al parco clienti esistente, piuttosto che in campagne finalizzate all’acquisizione di nuovi clienti.

Questo meccanismo è particolarmente chiaro se si considera come la maggior parte dei profitti delle compagnie di assicurazione derivino dal rinnovo delle polizze nel corso degli anni. Ogni cliente perso, quindi, intacca gli utili dell’azienda per anni. In questo post esploreremo alcune strategie per la fidelizzazione dei clienti nel settore assicurativo.

Offerte su misura

La fidelizzazione non solo nel settore assicurativo

Il principio è semplice: se funziona per un supermercato, perché non dovrebbe funzionare altrettanto bene per un’assicurazione? Naturalmente è essenziale applicare dei criteri adatti al tipo di servizio che si fornisce. Questo tipo di strumenti di fidelizzazione si basano sull’idea di premiare il cliente che resta fedele al brand per un certo periodo, e molti clienti ne sono ben consapevoli e tengono in considerazione questo genere di vantaggi nel momento in cui scelgono una polizza. Queste offerte generano anche un meccanismo psicologico positivo: il problema principale delle assicurazioni, dal punto di vista del marketing, è il fatto che il cliente si ritrovi a pagare periodicamente, ma senza ricevere nulla in cambio (a meno che non si creino determinate situazioni, come un incidente o un furto). Offrire dei premi ai clienti di lungo corso rompe questo meccanismo, offrendo qualcosa in cambio dei ripetuti pagamenti del cliente. Il successo del programma, però, dipende dal tipo di ricompense che vengono offerte e dalla semplicità del meccanismo di riscossione.

Che cosa dovrebbe offrire un programma di fidelizzazione di una compagnia assicurativa? Per individuare i premi più adatti occorre mettere in campo ciò che si conosce dei propri clienti (e, di solito, le compagnie dispongono di abbondanti informazioni sui propri assicurati). La personalizzazione è fondamentale. Le offerte dovrebbero essere diversificate in base ai dati demografici e agli stili di vita, così da offrire beni e servizi che vengano percepiti come realmente di valore. Per i clienti più giovani potrebbe essere interessante offrire miglia aeree o pacchetti di viaggio, mentre per gli assicurati di età più avanzata si potrebbe puntare su abbonamenti a teatri e cinema o esperienze enogastronomiche, e quelli con figli piccoli potrebbero apprezzare esperienze adatte a tutta la famiglia. Naturalmente questi sono esempi estremamente generici: il livello di personalizzazione possibile quando si hanno sotto mano i dati dei propri clienti è infinitamente più alto.

compagnie assicurativefidelizzazione assicurazioneProgrammi fidelizzazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Strategie comunicazione
Non ci sono commenti

Come realizzare il piano editoriale strategico e capire la strategia delle Keyword nella SEO moderna

giovedì, 05 Dicembre 2019 da Roberto Salvadego
formazione finanziata dalla Regione Veneto

Come realizzare il piano editoriale strategico e capire la strategia delle Keyword nella SEO moderna

Marketing digitale per le Piccole e Medie Imprese.

I punti di contatto digitali sono ormai presenti nel percorso di acquisto di tutti noi e, lo sappiamo, anche in quelli dei nostri clienti che lo saranno sempre di più. Durante questo intervento vedremo quali sono tre aspetti strategici da considerare affinché il marketing nei punti di contatti digitali funzioni davvero a supporto del business, anche in vista dei budget del nuovo anno; presenterò anche un aspetto da tenere in particolare considerazione per evitare un errore che vedo spesso nella mia esperienza di consulente. —————————————————————————————–

Se fai sempre le stesse cose ottieni sempre gli stessi risultati.
Negli ultimi anni la ricerca delle parole chiave per i progetti editoriali ha sviluppato standard operativi oggi applicati da quasi tutti i nuovi redattori del web. Questo genera pagine di risposta di Google piene di contenuti molto simili tra loro, spesso quasi uguali. È possibile fare la differenza e vincere la partita della visibilità su Google, semplicemente spostando l’attenzione dalla competizione all’integrazione. Basta fare un passo di lato e chiedersi cos’altro interessa alle stesse persone che fanno una ricerca per una chiave di tuo interesse.


Pensare al PES Piano editoriale strategico, capire la strategia delle Keyword e della SEO moderna

Permette di programmare un PIANO STRATEGICO di crescita / sviluppo dell’azienda considerando molti fattori comcomitanti alla sua crescita.

Un approccio più ecologico alla ricerca di parole chiave richiede un’attenzione diversa ai software di business intelligence e soprattutto la capacità e la volontà di prescindere dal dominio digitale, evitando di dare Google in pasto a se stesso. Sei pronto a spegnere il computer e fare keyword research ad un nuovo livello?

Google Ads
Fare SEO oggi significa interpretare le necessità delle persone e tradurle in potenziali ricerche per poter costruire siti, contenuti e contenitori, in grado di intercettarle e soddisfarle. Template, ottimizzazione mobile, tempi di caricamento, credibilità e persino la percentuale di spazio occupata dall’advertising su un sito incidono sulle conversioni. Durante il workshop con gli autori de “L’arte della SEO user first” affronteremo alcuni casi pratici e tornerete a casa con take away utili
da applicare subito al vostro lavoro.

Non che oggi gli imprenditori siano sprovveduti, anzi, sono formidabili nel portare avanti un’attività a volte ostacolata da mille insidie.

La formazione però è un’elemento imprescindibile se vogliamo riuscire a emergere in un mercato così competitivo come quello odierno ma orientata alle strategie del marketing d’impresa.

Non si tratta di una formazione universitaria di chissà quale materia ma  piuttosto di come integrare queste nuove tecnologie del marketing digitale  con nuove strategie che rendano l’impresa competitiva.

Considerando che molte aziende stanno già adottando il marketing digitale , ma non certamente quella della STRATEGIA DI MARKETING.

Cosa fa la STRATEGIA DI MARKETING di diverso ??

Mentre il marketing digitale ha un fine a se stesso , le nostre strategie di marketing si plasmano assieme al marketing off line , ovvero quello non digitale ….  facciamo un esempio : qual’è la strategia di un’azienda quando investe molti soldi nel presenziare una fiera??

Di solito concentra tutti gli sforzi sull’allestimento dello stand, nella  brochure e quant’altro per presenziare in modo efficace.

Ma cos’è la metodica di comunicazione ?

Semplicemente comunicare con il cliente come se fossimi il miglior commerciale della piazza che accompagna in un’esperienza esaltante il cliente stesso.

fondimpresaInnovation Managerstrategie di marketing
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, internet marketing, Marketing strategico, Piano editoriale, StoryTelling, Strategie comunicazione
Non ci sono commenti

Formazione su strategie di marketing finanziata

venerdì, 22 Novembre 2019 da Roberto Salvadego

Formazione su strategie di marketing finanziata

La prima formazione importante della vita di ogni imprenditore è su come sviluppare il business dell’azienda.

Non che oggi gli imprenditori siano sprovveduti, anzi, sono formidabili nel portare avanti un’attività a volte ostacolata da mille insidie.

La formazione però è un’elemento imprescindibile se vogliamo riuscire a emergere in un mercato così competitivo come quello odierno ma orientata alle strategie del marketing d’impresa.

Non si tratta di una formazione universitaria di chissà quale materia ma  piuttosto di come integrare queste nuove tecnologie del marketing digitale  con nuove strategie che rendano l’impresa competitiva.

Considerando che molte aziende stanno già adottando il marketing digitale , ma non certamente quella della STRATEGIA DI MARKETING.

Cosa fa la STRATEGIA DI MARKETING di diverso ??

Permette di programmare un PIANO STRATEGICO di crescita / sviluppo dell’azienda considerando molti fattori comcomitanti alla sua crescita.

Mentre il marketing digitale ha un fine a se stesso , le nostre strategie di marketing si plasmano assieme al marketing off line , ovvero quello non digitale ….  facciamo un esempio : qual’è la strategia di un’azienda quando investe molti soldi nel presenziare una fiera??

Di solito concentra tutti gli sforzi sull’allestimento dello stand, nella  brochure e quant’altro per presenziare in modo efficace.

Tutto corretto, Ma ….  non realizza la cosa maggiormente utile per tradurre il maggior beneficio di tale investimento che come primo obbiettivo è di poter convertire in contatti/clienti la maggior parte dei visistatori interessati semplicemente con l’introduzione di una metodica di comunicazione .

Ma cos’è la metodica di comunicazione ?

Semplicemente comunicare con il cliente come se fossimi il miglior commerciale della piazza che accompagna in un’esperienza esaltante il cliente stesso.

Esaltante significa poter dare il benventuo , comunicare con efficacia perchè possa comprendere in modo efficace , ma sopratutto seguirlo …

Spesso infatti viene abbandonata la comunicazione : eppure l’impressione era buona al momento del primo incontro, ma non abbiamo saputo continuare la conversazione con l’interlocutore.

Perdere un’opportunità a volte è molto facile se non si considera i tre momenti del marketing : prodotto giusto alla persona giusta nel momento giusto.

I primi due li abbiamo fatti bene , ma l’ultimo in moltissimi casi no…

Questa è solo una punta di un iceberg che nasconde molte altre falle ….

Prenotati subito il Voucher innovazione della Regione Veneto

Inizia con il primo passo e REGISTRATI SUBITO   CLICCA QUI !

—————————————————————————————–

fondimpresaInnovation Managerstrategie di marketing
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, Innovation Manager, Marketing strategico, Strategie comunicazione
Non ci sono commenti

formazione fondimpresa su strategie di marketing per azienda nel settore building automation industria 4.0

giovedì, 07 Novembre 2019 da Roberto Salvadego
formazione continua regione veneto

Formazione fondimpresa su strategie di marketing per azienda nel settore building automation industria 4.0

Inizio del corso di formazione per nuova realtà nel settore della Building Automation : con una serie di 10 interventi di 4 ore ciascuno avviamo la formazione aziendale face to face inziando da argomenti generali , prima di tutto con le presentazioni iniziando a parlare di me, con il dire cosa sono e cosa rappresento nell’ambito del marketing strategico, i corsi realizzati negli ultimi anni su progetti finanziati dalla Regione Veneto : gli ultimi sull’innovazione tecnologica del marketing e delle sue implicazioni nelle nostre aziende.

Prenotati subito il Voucher innovazione della Regione Veneto

Inizia con il primo passo e REGISTRATI SUBITO   CLICCA QUI !

Presenta l’approccio al digitale da parte delle nostre aziende che faticano a riconoscerlo, ma sopratutto ad applicarlo nel contesto aziendale, quali strategie, quelle del marketing digitale e delle quali ci siamo sempre adoperati per portare la cultura vera presso le aziende e su come approcciarsi a questo mondo innovativo ma sconosciuto, al concetto che anche questo tipo di attività aziendale ha un suo valore non come costo ma come investimento.

Cosa sapere del modello personas

Cos’è un modello personas e la differenza di comunicazione che dobbiamo tenere con i diversi modelli di personas come per esempio spiegare ad un nuovo cliente chi siamo e i nostri vantaggi quando con un cliente già acquisito tutto ciò non è indispensabile ma piuttosto preferisce conoscere le novità sui prodotti e servizi.

Introdurre il digital marketing in azienda

Abbiamo parlato di come le strategie del marketing non sono solo digitali ma rifletto le strategie generali dell’azienda che talvolta stentano ad esistere perchè il lavoro non ha mai fatto riflettere su ciò, eppure ora che si aprono nuovi scenari scopriamo che possiamo ipotizzare delle strategie per la crescita e la competitività aziendale : è il momento di farlo !

Introduzione ai concetti di digital marketing in azienda

CRM, questo sconosciuto, eppure così importante che ancora latita tra i termini del lavoro : esso rappresenta il cuore del marketing aziendale.

Come il gestionale per la gestione della contabilità , oggi il CRM gestisce tutti i contatti, lead e prospect che devono essere gestiti , appunto nella comunicazione puntuale e storica … I modelli personas sono in aiuto alla migliore comunicazione con il cliente perchè riusciamo a identificare correttamente le esigenze dei nostri interlocutori nello scambio di missive e comunicazioni telefoniche, la scheda lead , la conversione a contatto /organizzazione, etc .

Tecnologie digital marketing

Come raggiunge il cliente in target, questo il commerciale se lo chiede, in un contesto in cui le aziende non sono più raggiungibili come un tempo e occorre aggiungere strumenti nuovi nella strategia di raggiungimento di questi clienti. Commerciali alla frutta ?? Assolutamente no , è solo che il mercato la fuori è cambiato nel frattempo che gli anni son passati e non si è mai guardato ad un minimo di strategia di marketing.

Raggiungere con la tecnologia digitale il giusto prospect interessato ai nostri servizi  / prodotti , nel caso specifico la richiesta del commerciale di  raggiungere clienti finali come alberghi supermercati ci porta a seguire dei canali social dedicati ai professionisti come Linkedin.

Landing page : abbiamo parlato e visto esempi di langing page e di newsletter con copy fatto da esperti marketer come quella di  combo cut azienda specializzata nella realizzazione di video aziendali e story telling.

Il senso della scarsità applicato al digitale con il count down e il suo ruolo di scarsità applicato ormai a moltissime situazioni di marketing digitale.

Video media marketing

Un esempio è il mio video su youtube che ha visualizzato quasi 50000 in 2 anni  CLICCA QUI per vederlo  … per arrivare poi all’esempio di  realtà aziendali che hanno realizzato video con una strategia di marketing che valorizza il prodotto e lo rende facilmente compresibile nelle innovazioni tecnologiche apportate con la semplicità con cui si narra una storia ( story telling ) ad un ragazzino.

Campagne newsletter

Cosa sono le newsletter e le campagne , gli strumenti per realizzare le campagne come risponditori , voxmail e mailchimp , la versatilità di questi strumenti nel gestire la GDPR con il doppio optin.

I sistemi di gestione del funnel come www.clickfunnels.com e activecampain.com. il processo di gestione del funneling fino alla conversione nell’acquisto e il successivo upselling .

—————————————————————————————–

Aprofitta della Formazione finanziata a FONDO PERDUTO.

Prenotati subito il Voucher innovazione della Regione Veneto

Inizia con il primo passo e REGISTRATI SUBITO   CLICCA QUI !

fondimpresaInnovation Managerstrategie di marketing
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, Innovation Manager, Marketing strategico, Strategie comunicazione
Non ci sono commenti

Cosa sapere dei fondi per servizi di CONSULENZA IN INNOVAZIONE

mercoledì, 23 Ottobre 2019 da Roberto Salvadego
formazione continua regione veneto

Cosa sapere dei fondi per servizi di CONSULENZA IN INNOVAZIONE

Ai blocchi di partenza il voucher fino a 80mila euro per le PMI che vogliono avvalersi di un consulente per la trasformazione digitale, l’Innovation Manager. Il Ministero dello Sviluppo economico ha stabilito termini e modalità per presentare la domanda di accesso ai contributi.

COS’È

Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) destina alle PMI un voucher per finanziare fino al 50% del costo dell’inserimento temporaneo in azienda, ma per un minimo di 9 mesi, di un Innovation Manager, per un massimo di 40 mila euro a impresa.

La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.

La dotazione finanziaria stanziata per l’attuazione dell’intervento è pari a 75 milioni di euro

SPESE AMMISSIBILI

La consulenza deve essere finalizzata a indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 individuate tra le seguenti:

  • Strategia e posizionamento competitivo
  • Big data e analisi dei dati
  • Piano di Marketing Startegico
  • Marketing e strumenti per lo sviluppo commerciale e internazionalizzazione ( video media marketing e webinar formativi / support care / informativi )
  • PED per gestire la comunicazione per il Tuo target
  • Information Technology, cyber security e sistemi in cloud
  • Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali
  • programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati
  • integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
  • simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa tridimensionale;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
  • programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
  • programmi di open innovation.
Cosa possiamo fare per Voi e per i clienti che acquistano tali servizi?
  • cercheremo noi un consulente abilitato, che Vi seguirà in questo servizio.
  • Se l’azienda beneficerà del voucher, potremo affiancare l’Innovation Manager più adatto per l’azienda.
  • Vi affiancheremo durante il percorso burocratico, anche nella presentazione delle domande di voucher, nella erogazione del contributo, e nella delicata fase di rendicontazione

Come fare per richiedere subito queste info ???

Inizia con il primo passo e REGISTRATI SUBITO   CLICCA QUI !

Innovation ManagerNext production revolutionstrategie di marketing
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, Innovation Manager, Marketing strategico, Strategie comunicazione
Non ci sono commenti

Cosa sapere delle tecnologie della Next Production Revolution in strategia di marketing

mercoledì, 09 Ottobre 2019 da Roberto Salvadego

Cosa sapere delle tecnologie della Next Production Revolution in strategia di marketing

IL RITMO DEL CAMBIAMENTO STA’ ACCELERANDO

 La prossima rivoluzione della produzione è ora.

La combinazione di una varietà di tecnologie digitali e di altro tipo, nuovi materiali e nuovi processi sta già trasformando la produzione nei nostri paesi, con effetti pervasivi sulla nostra vita.

Questa trasformazione ha il potenziale per effetti di vasta portata su produttività, occupazione, competenze, crescita economica, commercio, benessere e ambiente.

Offre opportunità, nonché sfide per le nostre economie e società.

Riconoscendo gli impatti per la società e l’economia di queste tecnologie trasformative, i Paesi del G7 hanno recentemente avviato strategie per abbracciare opportunità e affrontare le sfide poste dalla Next Production Revolution (NPR).

Questi forniscono la base per sfruttare le migliori pratiche e costruire un dialogo internazionale coordinato a livello del G7, con l’obiettivo comune di raccogliere i benefici e affrontare le sfide del NPR per tutti i paesi e le comunità.
Riunione ministeriale del G7 ICT e dell’industria 2017│ RENDERE LA PROSSIMA RIVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE INCLUSIVA, APERTA E SICURA23.

I Ministri del G7 dell’ICT e dell’industria si sono riuniti a Torino per promuovere il nostro dialogo e la nostra cooperazione, sulla base dei risultati della riunione dei ministri del G7 del G7 2016 tenutosi in Giappone, il vertice dei leader del G20 del 2016 e la riunione dei ministri della scienza e dell’innovazione tecnologica (STI) tenutasi in Cina e la riunione dei ministri responsabili del G20 del 2017 responsabile dell’economia digitale in Germania.

Inoltre, stiamo rispondendo ai leader del G7 che si sono incontrati a Taormina nel maggio 2017, che nella loro Dichiarazione e allegato “Piano d’azione incentrato sulle persone del G7 su innovazione, competenze e lavoro” hanno invitato i ministri delle TIC e dell’industria del G7 a elaborare ulteriormente il pilastro dell’innovazione nella produzione, usando come punto di partenza l’insieme di tre priorità strategiche chiave di inclusione, apertura e sicurezza, nonché su Prio politica chiave rity 7 sulle infrastrutture di qualità che promuovono il NPR.

Il nostro incontro a Torinocontribuisce a una politica coordinata con i Ministri del lavoro e i Ministri della tecnologia e dell’innovazione scientifica, in un risultato ambizioso e globale della Settimana del G7. Queste riunioni dei ministri del G7 si concentreranno sul capitale umano, sulle politiche e sui meccanismi di finanziamento delle STI, nonché sulle politiche occupazionali necessarie per sostenere la crescita dell’economia digitale.

Nell’individuare le opportunità e le sfide che l’innovazione e la trasformazione dell’economia digitale globale stanno creando , è fondamentale continuare a impegnarci in modo proattivo con il settore privato, la comunità scientifica, il mondo accademico, la comunità tecnologica e la società civile in un approccio aperto, inclusivo e trasparente allo sviluppo delle nostre risposte e iniziative politiche. Di conseguenza, tenere conto della discussione del G7 ICT e della Conferenza dei multistakeholder del settore tenutasi a Torino il 25 settembre 2017, che ha messo in evidenza i vantaggi e le opportunità di crescita economica per il mondo odierno connesso digitalmente.

Accogliamo gli approcci poliedrici e multistakeholder e accogliamo con favore l’incontro del “Consiglio consultivo strategico” ai leader del G7 sull’innovazione incentrata sulle persone ”(I-71), tenutosi a Torino il 25 settembre sotto la presidenza italiana. Prendiamo atto del riassunto del presidente al dialogo tra i governi del G7 e le parti interessate nell’innovazione.

Come fare per richiedere subito queste info ???

Inizia con il primo passo e REGISTRATI SUBITO   CLICCA QUI !

Innovation ManagerNext production revolution
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, Innovation Manager, Marketing strategico, Strategie comunicazione
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
TORNA SU