Strategie di marketing per aumentare le vendite senza i costi di un commerciale

  • agenzia di pubblicità e digital marketing in padova
  • Configuratore strategico
  • Marketing Strategico
    • strategie di marketing per il sito web
    • strategie di marketing con PES Piano Editoriale Strategico
    • strategie di marketing per il commerciale digitale
    • Configuratore strategico
  • Servizi
    • agenzia di pubblicità e digital marketing in padova
    • Come realizzare i video story telling aziendale istituzionale davvero efficace
  • Realizzazioni
    • I nostri lavori di siti web professionali multi dispositivo multi lingua seo orientati nazionali internazionali
  • Suggerimenti
    • Agevolazioni
    • 3 validi motivi per applicare una stategia contest per la fidelizzazione clienti
    • Strategia di marketing delle 3 P persone pensiero parole
    • quali strategie di marketing per la ristorazione
    • come fare marketing territoriale e persuasivo hotel e alberghi
    • test quanto la fiera incide sul futuro della mia azienda per il blocco post covid
    • strategie di marketing per la rete commerciale con CRM
  • Carriere
  • Blog
    • 3 errori da evitare per un negozio fisico che apre un ecommerce
  • Home
    • About Us
    • Contact
    • RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS ORA
IL TUO BUSINESS
STA' PERDENDO OPPORTUNITA'?
RICHIEDI LA CONSULENZA GRATUITA !
  • Home
  • Articoli taggati"Intelligenza artificiale"
14 Agosto 2022

Tag: Intelligenza artificiale

CONTRIBUTO PER DIGITAL TRANSFORMATION 4.0

venerdì, 27 Agosto 2021 da Sabrina Bellin
Agevolazioni finanziarie verso la Digital Trasformation

Bando Digital Transformation rivolto alle PMI

Con decreto crescita, ( articolo e commi solo su richiesta ) sono stati dunque definiti termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, i requisiti e le soglie di ammissibilità : il MISE ha finalmente pubblicato il decreto attutivo

Attività ammissibili e finanziabili

Sono ammissibili progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi mediante l’implementazione di tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:


1) all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e con i diversi attori;
2) al software;
3) soluzioni per la logistica con elevate caratteristiche di integrazione;
4) ad altre tecnologie: e-commerce, sistemi di pagamento mobile, fintech, electronic data interchange-EDI, geolocalizzazione, in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.

Il valore dei progetti

I progetti devono essere compresi tra € 50.000,00 e € 500.000,00 ed essere avviati dopo la presentazione della domanda di contributo e prevedere una durata non superiore a 18 mesi.

piccole e medie imprese, attraverso le tecnologie di Impresa 4.0 e soluzioni digitali di filiera.

Agevolazioni fino al 50%

Sono concesse agevolazioni fino al 50%: 10% sotto forma di contributo a fondo perduto e 40% come finanziamento agevolato

QUALI SONO I BENEFICIARI

Sono piccole, medie imprese appartenenti al settore manifatturiero, o dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico (per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali) e/o nel settore del commercio.

Le imprese devono avere un fatturato superiore a 100.000 € e almeno 2 bilanci depositati.o altre forme di collaborazione

Spese ammissibili

Per progetti di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione le spese ammissibili sono:
1) Personale dipendente (secondo un costo standard);
2) Strumenti e attrezzatture;
3) Consulenze, licenze, brevetti, know how.


Per i progetti di investimento le spese ammissibili sono:
1) macchinari, impianti e attrezzature tecnologicamente avanzate;
2) consulenza specialistica (massimo 10% dei costi complessivi);
3) programmi informatici in cloud.

  • con capofila un DIH (Digital Innovation Hub) o
  • un EDI (ecosistema digitale per l’innovazione).

I progetti devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi dei proponenti mediante:

  1. tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0

    tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o;

  2. tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:


    1 – all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
    2 – alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
    3 – al software;
    4 – ad altre tecnologie, vedi tecnologie ammesse.

  3. A tal fine i progetti devono prevedere la realizzazione di:

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi
    1 – attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero;
    2 – investimenti

Tecnologie ammesse

  • internet of things
  • geolocalizzazione
  • system integration applicata all’automazione dei processi
  • sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI)
  • blockchain
  • sistemi di e-commerce
  • sistemi di pagamento mobile e via internet
  • fintech
  • tecnologie per l’in-store customer experience
  • intelligenza artificiale.

Sulla base dei settori ammessi, nell’allegato n. 1 del decreto attuativo sono identificate le attività economiche ammissibili.

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER LE PMI CLICCA QUI

——

Noi Vi forniamo GRATIS la prima assistenza per capire se possiamo muoverci entro i parametri di convenienza nella richiesta dell’agevolazione : consiste nella valutazione del materiale a Vs disposizione !

RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS CLICCA QUI!

Perchè dovete rivolgervi a noi .

  1. farsi assistere da personale preparato

    noi abbiamo il personale preparato per seguire il Vs progetto

  2. individuare l’azione a cui si intende presentare il progetto


    individuare l’azione si intende scegliere una delle diversificazioni citate nel bando

  3. essere in grado di sostenere il progetto

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER IL TURISMO CLICCA QUI

QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER IL TURISMO CLICCA QUI

TEMPISTICHE

QUALI SONO I PASSI PER PRODURRE LA RICHIESTA

Se hai preso visione di quanto suddetto e ritieni di poter rientrare nei benefici del contributo

CLICCA QUI E PRENOTA UN CONSULTO GRATIS ORA!

Digital Trasformatione-commerceIntelligenza artificialeRealtà virtuale aumentataVR
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, MISE, PMI
Non ci sono commenti

come migliorare la Social Media Manager con un programma influencer ambassador

lunedì, 26 Ottobre 2020 da Roberto Salvadego
formazione alle tecnologie innovative della rete
Con la Digital Transformation aumenta il ruolo dell’influencer

Con l’avvento della SMM oggi la comunicazione può essere migliorata sopratutto con un programma ottimizzato all’incremento dei follower attraverso l’influencer / ambassador .

SMM e ruoli nella comunicazione

Per capire meglio i ruoli faccio riferimento al termine ambassador che ne descrive bene il concetto di ambasciatore , che in questo caso è un esperto del settore che parla bene del prodotto servizio dell’azienda che lo incarica a tale scopo .

Nel programma SMM questa figura ha un ruolo molto importante tanto che deve metterci cuore e sentimento nel suo ruolo , ma sopratutto crederci in quello che fa come fosse una creatura sua.

La condivisione di valori e interessi nella vision aziendale ne fanno il giusto presupposto per la riuscita del programma di marketing che deve essere condito con molta genuinità che permette di ingaggiare molto pubblico.

Come funziona il lancio

Il lancio di un programma di ambassador implica la sinergia con nuove persone di talento che condividono i valori della comittente nella diffusione di contenuti digitali alla platea. Quindi la platea che condivide i valori dell’evento lo rende maggiormente appetibile al raggiungimento degli obbittivi di visibilità.

Tecnologie di marketing

  • internet of things
  • geolocalizzazione
  • system integration applicata all’automazione dei processi
  • sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI)
  • blockchain
  • sistemi di e-commerce
  • sistemi di pagamento mobile e via internet
  • fintech
  • tecnologie per l’in-store customer experience
  • intelligenza artificiale.

Possono fare domanda di agevolazioni le PMI:

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER LE PMI CLICCA QUI

——

RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS CLICCA QUI!

Perchè dovete rivolgervi a noi .

  1. farsi assistere da personale preparato

    noi abbiamo il personale preparato per seguire il Vs progetto

  2. individuare l’azione a cui si intende presentare il progetto


    individuare l’azione si intende scegliere una delle diversificazioni citate nel bando

  3. essere in grado di sostenere il progetto

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi

CLICCA QUI E PRENOTA UN CONSULTO GRATIS ORA!

ambassadorDigital TrasformationinfluencerIntelligenza artificiale
Leggi di più
  • Pubblicato il Ambassador, Influencer, Social Media Manager
Non ci sono commenti

come fare bando digital trasformation e-commerce realta virtuale intelligenza artificiale e tecnologie abilitanti 4.0

venerdì, 09 Ottobre 2020 da Sabrina Bellin
formazione alle tecnologie innovative della rete

Bando Digital Transformation rivolto alle PMI

Con decreto 1 ottobre 2020 sono stati dunque definiti termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, i requisiti e le soglie di ammissibilità : il MISE ha finalmente pubblicato il decreto attutivo

Sono stati destinati 100 Milioni

Sono stati destinati 100 Milioni di € questa misura, prevista dal Decreto Crescita (articolo 29, commi da 5 a 8), per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi di micro, piccole e medie imprese, attraverso le tecnologie di Impresa 4.0 e soluzioni digitali di filiera.

Agevolazioni fino al 50%

Sono concesse agevolazioni fino al 50%: 10% sotto forma di contributo e 40% come finanziamento agevolato

QUALI SONO I BENEFICIARI

Sono agevolati progetti da 50mila a 500mila euro di imprese singole o associate (fino a 10 soggetti aderenti) mediante contratti di rete o altre forme di collaborazione

  • con capofila un DIH (Digital Innovation Hub) o
  • un EDI (ecosistema digitale per l’innovazione).

I progetti devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi dei proponenti mediante:

  1. tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0

    tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o;

  2. tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:


    1 – all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
    2 – alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
    3 – al software;
    4 – ad altre tecnologie, vedi tecnologie ammesse.

  3. A tal fine i progetti devono prevedere la realizzazione di:

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi
    1 – attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero;
    2 – investimenti

Tecnologie ammesse

  • internet of things
  • geolocalizzazione
  • system integration applicata all’automazione dei processi
  • sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI)
  • blockchain
  • sistemi di e-commerce
  • sistemi di pagamento mobile e via internet
  • fintech
  • tecnologie per l’in-store customer experience
  • intelligenza artificiale.

Requisiti e settori ammessi

Possono fare domanda di agevolazioni le PMI:

  • attive nel Registro imprese;
  • operanti in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o servizi alle imprese manifatturiere e/o (in via sperimentale per gli anni 2019-2020) nel  nel settore turistico per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali, anche in ottica di maggiore accessibilità e in favore di soggetti disabili;
  • che hanno conseguito, nell’esercizio dell’ultimo bilancio approvato e depositato, ricavi per almeno  100mila euro;
  • che dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro imprese;
  • sono sottoposte a procedura concorsuale e in stato di fallimento, liquidazione anche volontaria, amministrazione controllata, concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.

Sulla base dei settori ammessi, nell’allegato n. 1 del decreto attuativo sono identificate le attività economiche ammissibili.

Le domande potranno essere compilate dal prossimo 15 dicembre e saranno valutate e gestite da Invitalia.

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER LE PMI CLICCA QUI

——

Noi Vi forniamo GRATIS la prima assistenza per capire se possiamo muoverci entro i parametri di convenienza nella richiesta dell’agevolazione : consiste nella valutazione del materiale a Vs disposizione !

RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS CLICCA QUI!

Perchè dovete rivolgervi a noi .

  1. farsi assistere da personale preparato

    noi abbiamo il personale preparato per seguire il Vs progetto

  2. individuare l’azione a cui si intende presentare il progetto


    individuare l’azione si intende scegliere una delle diversificazioni citate nel bando

  3. essere in grado di sostenere il progetto

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER IL TURISMO CLICCA QUI

QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER IL TURISMO CLICCA QUI

TEMPISTICHE

QUALI SONO I PASSI PER PRODURRE LA RICHIESTA

Se hai preso visione di quanto suddetto e ritieni di poter rientrare nei benefici del contributo

CLICCA QUI E PRENOTA UN CONSULTO GRATIS ORA!

Digital Trasformatione-commerceIntelligenza artificialeRealtà virtuale aumentataVR
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, MISE, PMI
Non ci sono commenti
TORNA SU