Strategie di marketing per aumentare le vendite senza i costi di un commerciale

  • agenzia di pubblicità e digital marketing in padova
  • Configuratore strategico
  • Marketing Strategico
    • strategie di marketing per il sito web
    • strategie di marketing con PES Piano Editoriale Strategico
    • strategie di marketing per il commerciale digitale
    • Configuratore strategico
  • Servizi
    • agenzia di pubblicità e digital marketing in padova
    • Come realizzare i video story telling aziendale istituzionale davvero efficace
  • Realizzazioni
    • I nostri lavori di siti web professionali multi dispositivo multi lingua seo orientati nazionali internazionali
  • Suggerimenti
    • Agevolazioni
    • 3 validi motivi per applicare una stategia contest per la fidelizzazione clienti
    • Strategia di marketing delle 3 P persone pensiero parole
    • quali strategie di marketing per la ristorazione
    • come fare marketing territoriale e persuasivo hotel e alberghi
    • test quanto la fiera incide sul futuro della mia azienda per il blocco post covid
    • strategie di marketing per la rete commerciale con CRM
  • Carriere
  • Blog
    • 3 errori da evitare per un negozio fisico che apre un ecommerce
  • Home
    • About Us
    • Contact
    • RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS ORA
IL TUO BUSINESS
STA' PERDENDO OPPORTUNITA'?
RICHIEDI LA CONSULENZA GRATUITA !
  • Home
  • Agevolazioni
  • Archivio categoria"MISE"
5 Luglio 2022

Categoria: MISE

un miliardo e mezzo a parco agri solare per aziende agricole industrie agroalimentari imprenditori cooperative e consorzi agricoli

mercoledì, 22 Giugno 2022 da Sabrina Bellin

Normativa Italiana

Decreto 25 marzo 2022, emanato dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali – Misura del PNRR

Realizza la TUA Strategia di Marketing con questa agevolazione richiedi un consulto gratis CLICCA QUI.

A chi si rivolge questa agevolazione

Possono presentare la domanda di agevolazione le

  • Imprese agroindustriali
  • Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria;
  • Le cooperative agricole o loro consorzi.

Spese ammissibili

Gli interventi ammissibili all’agevolazione, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale,

devono riguardare :

  • Installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 0.5 MegaWatt

  • i seguenti interventi facoltativi, se necessari, di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture
    • rimozione e smaltimento amianto;
    • realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
    • realizzazione di un sistema d iaerazione connesso alla sostituzione del tetto ( intercapedine d’aria );

Per la realizzazione di impianti fotovoltaici sono ammissibili le seguenti spese :

  • Acquisto e posa dei moduli fotovoltaici , inverter, software di gestione e ulteriori componenti di impianto ;
  • Sistemi di accumulo ;
  • colonnine di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile;
  • fornitura e messa in opera dei materiali necessari alla realizzazione degli interventi ;
  • costi di connessione alla rete;

In cosa consiste l’agevolazione :


Ci sarà un contributo a FONDO PERDUTO del 40% delle spese finanziabili più una maggiorazione del 20 % per :

  • giovani agricoltori o gli agricoltori che si sono insediati nei cinque ( 5 ) anni precedenti la data della domanda di aiuto;
  • investimenti collettivi, come impianti di magazzinaggio utilizzati da un gruppo di agricoltori o impianti di condizionamento dei prodotti agricoli per la vendita;
  • gli investimenti in zone soggette a vincoli naturali o da altri vincoli specifici

Prenotati ora con Efficientamento Energetico !

Consiglia ad un amico

Loading

La Tua richiesta è stata processata con successo

Ti informiamo che la Tua richiesta è andata a buon fine e che riceverai una risposta via email , pertanto controlla anche nella casella spam per non perderti le importanti informazioni che ti invieremo.

Server Side Error

We faced problems while connecting to the server or receiving data from the server. Please wait for a few seconds and try again.

If the problem persists, then check your internet connectivity. If all other sites open fine, then please contact the administrator of this website with the following information.

TextStatus: undefined
HTTP Error: undefined

Stiamo processando la Tua richiesta
Error

Some error has occured.

Quota il Tuo prossimo configuratore

Loading
  • Configuratore Scegli la soluzione più adatta alla Tua attività
  • Personalizza il Tuo configuratore scegli tra questi
  • Optional Services to fine tune your customization
  • Estimated Price check to confirm your budget

ConfiguratoreScegli la soluzione più adatta alla Tua attività

Personalizza il Tuo configuratorescegli tra questi

MS integrazione

Installazione sottodominio

CRM e Newsletter

Gestione integrale del dominio

All our hosting plans come on a shared server running intel core i7 processor, 512GB SSD (Raid-5) and 32GB DDR3 RAM.

10 GB

Optional Servicesto fine tune your customization

Optional Website Services

for 0 pages
for 0 pages
for 0 pages

Estimated Pricecheck to confirm your budget

0
0
0 Not happy? Get in touch and let's discuss.

We have received your request

Thank you %NAME% for taking the quiz/survey/feedback.
We have received your answers. You can view it anytime from this link below:
%TRACK_LINK%
We have also attached a copy of your submission.

Server Side Error

We faced problems while connecting to the server or receiving data from the server. Please wait for a few seconds and try again.

If the problem persists, then check your internet connectivity. If all other sites open fine, then please contact the administrator of this website with the following information.

TextStatus: undefined
HTTP Error: undefined

Processing you request
Error

Some error has occured.

Ti potrebbero interessare anche questi articoli

  • un miliardo e mezzo a parco agri solare per aziende agricole industrie agroalimentari imprenditori cooperative e consorzi agricoli
  • MISE fondo azienda creativa
  • configuratore con menu di immagini per una guida intuitiva e rapida nella scelta prodotti
  • smile rating come metodo di marketing e miglior feedback della user experience
  • come il configuratore di prodotto converte più clienti di ogni altro metodo di marketing
fotovoltaico
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, agevolazioni settore agricolo, Imprese agricole, MISE
Non ci sono commenti

MISE fondo azienda creativa

mercoledì, 15 Giugno 2022 da Sabrina Bellin

In questo articolo vediamo come il MISE abbia ideato un progetto di finanziamento per le aziende creative.

Realizza la TUA Strategia di Marketing con questa agevolazione richiedi un consulto gratis CLICCA QUI.

A chi si rivolge questa agevolazione

Possono presentare la domanda di agevolazione le

  • micro piccole e medie imprese ( PMI ) regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese cha alla data di presentazione della domanda di agevolazione
  • micro, piccole e medie imprese (PMI) regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese, operanti in qualunque settore, fatte salve le limitazioni previste dalla disciplina europea in materia di aiuti di Stato, partecipanti a progetti integrati con imprese creative
  • gruppi di persone fisiche, che vogliono costituire un’impresa creativa, purché la costituzione avvenga entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione alle agevolazioni

Prenota ora il Tuo progetto e la presentazione

Presentiamo il tuo progetto senza alcun onere a Tuo carico e ci incarichiamo di redarlo seguendo le tue indicazioni e materiali in cambio di una piccola somma per la prenotazione che ti verrà restituita a bando vinto .

SCARICA ORA IL MANDATO PER LA PREPARAZIONE E INVIO DELLA PRATICA GRATIS

SCARICA QUI IL MODULO CONTRATTUALE PER I SERVIZI DI MARKETING STRATEGICO


Ma vediamo quali sono i programmi ammissibili

Programmi di investimento volti alla creazione, allo sviluppo e al consolidamento delle imprese creative.

I programmi devono riguardare :

  • Per le imprese costituite da non più di 5 anni al momento della presentazione della l’avvio o lo sviluppo dell’impresa creativa
  • Per le imprese costituite da più di 5 anni al momento della presentazione della domanda, l’ampliamento o la diversificazione della propria offerta di prodotti e servizi e del proprio mercato di riferimento o l’introduzione di innovazioni ed efficientamento del processo produttivo.

Come possono essere presentati i programmi


I programmi di investimento possono essere presentati anche nell’ambito di progetti integrati, qualora l’integrazione consenta alle imprese proponenti di realizzare effettivi vantaggi competitivi in relazione all’attività oggetto dell’iniziativa.

Il progetto integrato può includere programmi presentati da imprese non costituenti imprese creative, a condizione che esso sia realizzato nell’ambito del settore creativo e con un ruolo non preponderante delle imprese diverse dalle imprese creative, tenuto conto del numero dei partecipanti, dei costi di ciascun programma e delle caratteristiche dell’integrazione progettuale.

Cosa si intende per progetti integrati

Si intende due o più programmi di investimento, ciascuno presentato
singolarmente dalle imprese proponenti ma in modo coordinato con gli altri
programmi facenti parte del progetto, per i quali sia individuata una prospettiva di
collaborazione, derivante da una finalità di sviluppo comune, complementare o
altrimenti connessa, in grado di generare vantaggi competitivi per le imprese
proponenti in relazione all’attività oggetto dell’iniziativa.
Il progetto integrato può includere programmi presentati da imprese non costituenti
imprese creative, a condizione che esso sia realizzato nell’ambito del settore
creativo e con un ruolo non preponderante delle imprese diverse dalle imprese
creative, tenuto conto del numero dei partecipanti, dei costi di ciascun programma
e delle caratteristiche dell’integrazione progettuale .

Ecco la lista dei codici ateco ammessi


Elenco delle attività ammissibili (Classificazione ATECO 2007)
– Codice Ateco 13.10.00 Preparazione e filatura di fibre tessili;
– Codice Ateco 13.20.00 Tessitura;
– Codice Ateco 13.91.00 Fabbricazione di tessuti a maglia;
– Codice Ateco 13.92.10 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per
l’arredamento;
– Codice Ateco13.92.20 Fabbricazione di articoli in materie tessili nca;
– Codice Ateco 13.93.00 Fabbricazione di tappeti e moquette;
– Codice Ateco 13.94.00 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti;
– Codice Ateco 13.95.00 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali
materie (esclusi gli articoli di abbigliamento);
– Codice Ateco 13.96.10 Fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre
tessili;
– Codice Ateco 13.99.10 Fabbricazione di ricami;
– Codice Ateco 13.99.20 Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti;
– Codice Ateco 14.11.00 Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle;
– Codice Ateco 14.13.20 Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno;
– Codice Ateco 14.19.10 Confezioni varie e accessori per l’abbigliamento;
– Codice Ateco 15.12.09 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili,
pelletteria e selleria;
– Codice Ateco 16.10.00 Taglio e piallatura del legno;
– Codice Ateco 16.2 Fabbricazione di prodotti in legno, sughero, paglia e materiali
da intreccio;
– Codice Ateco 16.29.19 Fabbricazione di altri prodotti vari in legno (esclusi i
mobili);
– Codice Ateco 16.29.20 Fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero;
– Codice Ateco 16.29.30 Fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio;
– Codice Ateco 16.29.40 Laboratori di corniciai;
– Codice Ateco 17.29 Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone;
– Codice Ateco 18.1 Stampa e servizi connessi alla stampa;
– Codice Ateco 18.13 Lavorazioni preliminari alla stampa e ai media;
– Codice Ateco 18.14 Legatoria e servizi connessi;
– Codice Ateco 18.20 Stampa e riproduzione di supporti registrati;
– Codice Ateco 23.19.20 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico;
– Codice Ateco 23.41.00 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e
ornamentali;
– Codice Ateco 23.49.00 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica;
– Codice Ateco 23.70.20 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini,
lavori in mosaico;
– Codice Ateco 25.99.30 Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli;
– Codice Ateco 26.52 Fabbricazione orologi;
– Codice Ateco 31.09.05 Finitura mobili;
– Codice Ateco 32.1 Fabbricazione d gioielleria, bigiotteria e articoli connessi,
lavorazione delle pietre preziose;
– Codice Ateco 32.2 Fabbricazione di strumenti musicali;
– Codice Ateco 32.4 Fabbricazione di giochi e giocattoli;
– Codice Ateco 58.11Edizione di libri;
– Codice Ateco 58.14 Edizione di riviste e periodici;
– Codice Ateco 58.19.00 Altre attività editoriali;
– Codice Ateco 58.21 Edizione di giochi per computer;
– Codice Ateco 59 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi
televisivi, di registrazioni musicali e sonore;
– Codice Ateco 60.10.00 Trasmissioni radiofoniche;
– Codice Ateco 60.20.0 Programmazione e trasmissioni televisive;
– Codice Ateco 62.01 Produzione di software non connesso all’edizione;
– Codice Ateco 63.12 Portali web;
– Codice Ateco 70.21 Pubbliche relazioni e comunicazione;
– Codice Ateco 71.1 Attività degli studi di architettura, ingegneria ed altri studi
tecnici,
– Codice Ateco 73.11 Agenzie pubblicitarie;
– Codice Ateco 74.1 Attività di design specializzate;
– Codice Ateco 74.20.1 Attività di riprese fotografiche;
– Codice Ateco 74.20.2 Laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa;
– Codice Ateco 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento, con esclusione
del Codice 90.03.01 Attività dei giornalisti indipendenti;
– Codice Ateco 91.0 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali;
– Codice Ateco 95.24 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento; laboratori di
tappezzeria;
– Codice Ateco 95.25 – Riparazione orologi.

Spese ammissibili

Spese da sostenersi dopo la domanda ed entro 24 mesi dalla concessione.
Spesa massima ammissibile 500.000 Euro.
Le spese ammissibili, sostenute e pagate direttamente dall’impresa beneficiaria, riguardano:

  1. Immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purché coerenti e funzionali all’attività d’impresa, a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata, dimensionati alla effettiva produzione ed identificabili singolarmente;
  2. Immobilizzazioni immateriali, necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata, incluso l’acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;
  3. Opere murarie nel limite del 10% del programma complessivamente considerato ammissibile;
  4. Esigenze di capitale circolante, nel limite del 50% delle spese e deicosti di cui ai punti 1, 2, 3

Le esigenze di capitale circolante devono essere coerenti con l’iniziativa valutata dal Soggetto gestore e le relative agevolazioni concesse possono essere utilizzate ai fini del pagamento delle seguenti voci di spesa:

  1. Materie prime, sussidiarie, materiali di consumo e merci;
  2. Servizi di carattere ordinario, diversi da quelli compresi nelle spese di cui al punto 3, strettamente necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa;
  3. Godimento di beni di terzi, inclusi spese di noleggio, canoni di leasing, housing/hosting utenze;
  4. Perizie tecniche, spese assicurative connesse al progetto, fidejussioni bancarie connesse al progetto;
  5. Costo del lavoro dipendente assunto a tempo indeterminato che non benefici di alcun’altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, impiegato nel programma di investimento.

Prenota ora il Tuo progetto e la presentazione

SCARICA ORA IL MANDATO PER LA PREPARAZIONE E INVIO DELLA PRATICA GRATIS

SCARICA QUI IL MODULO CONTRATTUALE PER I SERVIZI DI MARKETING STRATEGICO


Fai il test del Tuo Marketing ora !

Loading
  • INIZIA IL TEST ! Scegli la categoria di marketing
  • PERCEZIONE Quanto ti senti di Marketing
  • ANALISI Analisi
  • REFERENZE Cosa dicono gli altri di te
  • REFERENZE ( Le nostre ) Facci saper come ci hai trovati
  • OBBIETTIVI scegli gli obbiettivi di marketing
  • Ricevi la Tua Strategia di Marketing

La Tua richiesta è stata processata con successo

Ti informiamo che la Tua richiesta è andata a buon fine e che riceverai una risposta via email , pertanto controlla anche nella casella spam per non perderti le importanti informazioni che ti invieremo.

Server Side Error

We faced problems while connecting to the server or receiving data from the server. Please wait for a few seconds and try again.

If the problem persists, then check your internet connectivity. If all other sites open fine, then please contact the administrator of this website with the following information.

TextStatus: undefined
HTTP Error: undefined

Stiamo processando la Tua richiesta
Error

Some error has occured.

Consiglia ad un amico

Loading

La Tua richiesta è stata processata con successo

Ti informiamo che la Tua richiesta è andata a buon fine e che riceverai una risposta via email , pertanto controlla anche nella casella spam per non perderti le importanti informazioni che ti invieremo.

Server Side Error

We faced problems while connecting to the server or receiving data from the server. Please wait for a few seconds and try again.

If the problem persists, then check your internet connectivity. If all other sites open fine, then please contact the administrator of this website with the following information.

TextStatus: undefined
HTTP Error: undefined

Stiamo processando la Tua richiesta
Error

Some error has occured.

Quota il Tuo prossimo configuratore

Loading
  • Configuratore Scegli la soluzione più adatta alla Tua attività
  • Personalizza il Tuo configuratore scegli tra questi
  • Optional Services to fine tune your customization
  • Estimated Price check to confirm your budget

ConfiguratoreScegli la soluzione più adatta alla Tua attività

Personalizza il Tuo configuratorescegli tra questi

MS integrazione

Installazione sottodominio

CRM e Newsletter

Gestione integrale del dominio

All our hosting plans come on a shared server running intel core i7 processor, 512GB SSD (Raid-5) and 32GB DDR3 RAM.

10 GB

Optional Servicesto fine tune your customization

Optional Website Services

for 0 pages
for 0 pages
for 0 pages

Estimated Pricecheck to confirm your budget

0
0
0 Not happy? Get in touch and let's discuss.

We have received your request

Thank you %NAME% for taking the quiz/survey/feedback.
We have received your answers. You can view it anytime from this link below:
%TRACK_LINK%
We have also attached a copy of your submission.

Server Side Error

We faced problems while connecting to the server or receiving data from the server. Please wait for a few seconds and try again.

If the problem persists, then check your internet connectivity. If all other sites open fine, then please contact the administrator of this website with the following information.

TextStatus: undefined
HTTP Error: undefined

Processing you request
Error

Some error has occured.

Ti potrebbero interessare anche questi articoli

  • un miliardo e mezzo a parco agri solare per aziende agricole industrie agroalimentari imprenditori cooperative e consorzi agricoli
  • MISE fondo azienda creativa
  • configuratore con menu di immagini per una guida intuitiva e rapida nella scelta prodotti
  • smile rating come metodo di marketing e miglior feedback della user experience
  • come il configuratore di prodotto converte più clienti di ogni altro metodo di marketing
Digital Trasformation
Leggi di più
  • Pubblicato il MISE
Non ci sono commenti

CONTRIBUTO PER DIGITAL TRANSFORMATION 4.0

venerdì, 27 Agosto 2021 da Sabrina Bellin
Agevolazioni finanziarie verso la Digital Trasformation

Bando Digital Transformation rivolto alle PMI

Con decreto crescita, ( articolo e commi solo su richiesta ) sono stati dunque definiti termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, i requisiti e le soglie di ammissibilità : il MISE ha finalmente pubblicato il decreto attutivo

Attività ammissibili e finanziabili

Sono ammissibili progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi mediante l’implementazione di tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:


1) all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e con i diversi attori;
2) al software;
3) soluzioni per la logistica con elevate caratteristiche di integrazione;
4) ad altre tecnologie: e-commerce, sistemi di pagamento mobile, fintech, electronic data interchange-EDI, geolocalizzazione, in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.

Il valore dei progetti

I progetti devono essere compresi tra € 50.000,00 e € 500.000,00 ed essere avviati dopo la presentazione della domanda di contributo e prevedere una durata non superiore a 18 mesi.

piccole e medie imprese, attraverso le tecnologie di Impresa 4.0 e soluzioni digitali di filiera.

Agevolazioni fino al 50%

Sono concesse agevolazioni fino al 50%: 10% sotto forma di contributo a fondo perduto e 40% come finanziamento agevolato

QUALI SONO I BENEFICIARI

Sono piccole, medie imprese appartenenti al settore manifatturiero, o dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico (per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali) e/o nel settore del commercio.

Le imprese devono avere un fatturato superiore a 100.000 € e almeno 2 bilanci depositati.o altre forme di collaborazione

Spese ammissibili

Per progetti di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione le spese ammissibili sono:
1) Personale dipendente (secondo un costo standard);
2) Strumenti e attrezzatture;
3) Consulenze, licenze, brevetti, know how.


Per i progetti di investimento le spese ammissibili sono:
1) macchinari, impianti e attrezzature tecnologicamente avanzate;
2) consulenza specialistica (massimo 10% dei costi complessivi);
3) programmi informatici in cloud.

  • con capofila un DIH (Digital Innovation Hub) o
  • un EDI (ecosistema digitale per l’innovazione).

I progetti devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi dei proponenti mediante:

  1. tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0

    tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o;

  2. tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:


    1 – all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
    2 – alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
    3 – al software;
    4 – ad altre tecnologie, vedi tecnologie ammesse.

  3. A tal fine i progetti devono prevedere la realizzazione di:

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi
    1 – attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero;
    2 – investimenti

Tecnologie ammesse

  • internet of things
  • geolocalizzazione
  • system integration applicata all’automazione dei processi
  • sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI)
  • blockchain
  • sistemi di e-commerce
  • sistemi di pagamento mobile e via internet
  • fintech
  • tecnologie per l’in-store customer experience
  • intelligenza artificiale.

Sulla base dei settori ammessi, nell’allegato n. 1 del decreto attuativo sono identificate le attività economiche ammissibili.

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER LE PMI CLICCA QUI

——

Noi Vi forniamo GRATIS la prima assistenza per capire se possiamo muoverci entro i parametri di convenienza nella richiesta dell’agevolazione : consiste nella valutazione del materiale a Vs disposizione !

RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS CLICCA QUI!

Perchè dovete rivolgervi a noi .

  1. farsi assistere da personale preparato

    noi abbiamo il personale preparato per seguire il Vs progetto

  2. individuare l’azione a cui si intende presentare il progetto


    individuare l’azione si intende scegliere una delle diversificazioni citate nel bando

  3. essere in grado di sostenere il progetto

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER IL TURISMO CLICCA QUI

QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER IL TURISMO CLICCA QUI

TEMPISTICHE

QUALI SONO I PASSI PER PRODURRE LA RICHIESTA

Se hai preso visione di quanto suddetto e ritieni di poter rientrare nei benefici del contributo

CLICCA QUI E PRENOTA UN CONSULTO GRATIS ORA!

Digital Trasformatione-commerceIntelligenza artificialeRealtà virtuale aumentataVR
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, MISE, PMI
Non ci sono commenti

come ottenere gratis le informazioni sul finanziamento Mise per le nuove imprese giovanili e femminili

martedì, 27 Aprile 2021 da Monica Menegazzo
fondimpresa formazione marketing

MISE – Nuove Imprese a Tasso Zero

In questo articolo ti spiego come ottenere gratis le informazioni sul finanziamento mise per-le nuove imprese giovanili e femminili per le nuove Imprese a Tasso Zero è un incentivo per imprese giovanili o femminili costituite da non più di 5 anni o da costituire, che prevede un finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto.

Quali sono i beneficiari dell’agevolazione

  • Piccole Imprese costituite in forma societaria in cui la compagine societaria sia composta per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione da giovani (tra i 18 ed i 35 anni) o donne, costituite da non più di 5 anni.
  • Persone fisiche che si impegnano a costituire un’azienda in caso di approvazione.

NB Un’azienda con soli 2 soci di cui 1 senza requisiti non è ammessa

Spese e interventi amissibili

Sono ammissibili programmi di investimenti per lo sviluppo/ampliamento delle attività.
Le spese ammissibili sono:
a) Opere murarie e assimilate (max 30% dell’investimento ammissibile)
b) Macchinari, impianti, attrezzature nuovi di fabbrica (incluse strutture mobili e prefabbricati, impianti);
c) Programmi e servizi informatici (progettazione di architetture telematiche, hosting, software, ecc);
d) Acquisto di brevetti o licenze;
Solo per le aziende costituite da meno di 3 anni:
e) Consulenze per avvio dell’attività (max 5% dell’investimento ammissibile);
f) oneri connessi alla stipula del contratto di finanziamento e alla costituzione della società.

Nel limite del 20% delle spese sopraelencate è ammissibile un importo a copertura delle esigenze di capitale circolante (per materie prime, servizi, di hosting e housing, affitto della sede aziendale, canoni di leasing per impianti e macchinari).
Per le aziende turistiche costituite tra i 3-5 anni è possibile acquistare l’immobile sede dell’attività,

Misure dell’agevolazione


Per le aziende costituite da meno di 36 mesi:

  • Contributo a fondo perduto fino al 20% delle spese alle lettere b,c,d
  • Finanziamento agevolato a tasso zero della durata di 10 anni, sul restante importo, fino al 90% dell’investimento ammissibile.
    Per le aziende costituite da più di 36 mesi e meno di 60:
  • Contributo a fondo perduto fino al 15% delle spese alle lettere b,c
  • Finanziamento agevolato a tasso zero della durata di 10 anni, sul restante importo, fino al 90% dell’investimento ammissibile.
    TEMPISTICHE
    Le domande dovranno essere presentate a partire dal 19 maggio 2021.
    La durata dell’intervento è di 24 mesi.

Tempistiche

Le domande dovranno essere presentate a partire dal 19 maggio 2021.
La durata dell’intervento è di 24 mesi.

Noi Vi forniamo GRATIS la prima assistenza per capire se possiamo muoverci entro i parametri di convenienza nella richiesta dell’agevolazione : consiste nella valutazione del materiale a Vs disposizione !

RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS CLICCA QUI!

Perchè dovete rivolgervi a noi .

  1. farsi assistere da personale preparato

    noi abbiamo il personale preparato per seguire il Vs progetto

  2. individuare l’azione a cui si intende presentare il progetto


    individuare l’azione si intende scegliere una delle diversificazioni citate nel bando

  3. essere in grado di sostenere il progetto

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi

QUALI SONO I PASSI PER PRODURRE LA RICHIESTA

Se hai preso visione di quanto suddetto e ritieni di poter rientrare nei benefici del contributo

CLICCA QUI E PRENOTA UN CONSULTO GRATIS ORA!

bando covid19bando turismomarketing albergomarketing hotelmarketing turismori-partenza
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, MISE, Progetto sviluppo web
Non ci sono commenti

come fare bando digital trasformation e-commerce realta virtuale intelligenza artificiale e tecnologie abilitanti 4.0

venerdì, 09 Ottobre 2020 da Sabrina Bellin
formazione alle tecnologie innovative della rete

Bando Digital Transformation rivolto alle PMI

Con decreto 1 ottobre 2020 sono stati dunque definiti termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, i requisiti e le soglie di ammissibilità : il MISE ha finalmente pubblicato il decreto attutivo

Sono stati destinati 100 Milioni

Sono stati destinati 100 Milioni di € questa misura, prevista dal Decreto Crescita (articolo 29, commi da 5 a 8), per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi di micro, piccole e medie imprese, attraverso le tecnologie di Impresa 4.0 e soluzioni digitali di filiera.

Agevolazioni fino al 50%

Sono concesse agevolazioni fino al 50%: 10% sotto forma di contributo e 40% come finanziamento agevolato

QUALI SONO I BENEFICIARI

Sono agevolati progetti da 50mila a 500mila euro di imprese singole o associate (fino a 10 soggetti aderenti) mediante contratti di rete o altre forme di collaborazione

  • con capofila un DIH (Digital Innovation Hub) o
  • un EDI (ecosistema digitale per l’innovazione).

I progetti devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi dei proponenti mediante:

  1. tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0

    tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o;

  2. tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:


    1 – all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
    2 – alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
    3 – al software;
    4 – ad altre tecnologie, vedi tecnologie ammesse.

  3. A tal fine i progetti devono prevedere la realizzazione di:

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi
    1 – attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero;
    2 – investimenti

Tecnologie ammesse

  • internet of things
  • geolocalizzazione
  • system integration applicata all’automazione dei processi
  • sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI)
  • blockchain
  • sistemi di e-commerce
  • sistemi di pagamento mobile e via internet
  • fintech
  • tecnologie per l’in-store customer experience
  • intelligenza artificiale.

Requisiti e settori ammessi

Possono fare domanda di agevolazioni le PMI:

  • attive nel Registro imprese;
  • operanti in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o servizi alle imprese manifatturiere e/o (in via sperimentale per gli anni 2019-2020) nel  nel settore turistico per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali, anche in ottica di maggiore accessibilità e in favore di soggetti disabili;
  • che hanno conseguito, nell’esercizio dell’ultimo bilancio approvato e depositato, ricavi per almeno  100mila euro;
  • che dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro imprese;
  • sono sottoposte a procedura concorsuale e in stato di fallimento, liquidazione anche volontaria, amministrazione controllata, concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.

Sulla base dei settori ammessi, nell’allegato n. 1 del decreto attuativo sono identificate le attività economiche ammissibili.

Le domande potranno essere compilate dal prossimo 15 dicembre e saranno valutate e gestite da Invitalia.

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER LE PMI CLICCA QUI

——

Noi Vi forniamo GRATIS la prima assistenza per capire se possiamo muoverci entro i parametri di convenienza nella richiesta dell’agevolazione : consiste nella valutazione del materiale a Vs disposizione !

RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS CLICCA QUI!

Perchè dovete rivolgervi a noi .

  1. farsi assistere da personale preparato

    noi abbiamo il personale preparato per seguire il Vs progetto

  2. individuare l’azione a cui si intende presentare il progetto


    individuare l’azione si intende scegliere una delle diversificazioni citate nel bando

  3. essere in grado di sostenere il progetto

    essere in grado si sostenere il progetto significa sia in termini economici che in termini pratici per chiuderlo entro i 12 mesi

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER IL TURISMO CLICCA QUI

QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI

VEDI SUBITO LE STRATEGIE DI MARKETING PER IL TURISMO CLICCA QUI

TEMPISTICHE

QUALI SONO I PASSI PER PRODURRE LA RICHIESTA

Se hai preso visione di quanto suddetto e ritieni di poter rientrare nei benefici del contributo

CLICCA QUI E PRENOTA UN CONSULTO GRATIS ORA!

Digital Trasformatione-commerceIntelligenza artificialeRealtà virtuale aumentataVR
Leggi di più
  • Pubblicato il Agevolazioni, MISE, PMI
Non ci sono commenti
TORNA SU